MUSEO ARCHEOLOGICO
ORARI
aperto dal martedì alla domenica
10-19
Ultimo ingresso e chiusura cassa e bookshop alle 18.00.
DEPOSITI VISITABILI
mar-sab 14.15-19 / dom 10-19
Per garantire un’opportuna gestione del flusso dei visitatori, per i gruppi si consiglia la prenotazione all’indirizzo mail museoaquileiaeventi@cultura.gov.it o al numero 043191016.
BIGLIETTI
INTERO 9 euro
RIDOTTO 2 euro*
*Riduzioni riservate ai cittadini UE e dei paesi SEE (EEA) di età compresa tra i 18 ei 25 anni
incluso con FVGcard e FVGcardAquileia
superMAN: ABBONAMENTO
12 mesi 15 euro
Le tariffe regolari potrebbero subire delle variazioni in occasione di mostre temporanee ed eventi.
Prossime aperture straordinarie
Nel corso delle festività natalizie il Museo archeologico nazionale resterà aperto e visitabile con i consueti orari, (mercoledì 25 dicembre chiuso). Sono inoltre previste aperture festive e visite guidate ai depositi.
Aperture festive:
Lunedì 30 dicembre: 14-18
Mercoledì 01 gennaio: 14-18
Lunedì 06 gennaio: 10-19* chiuso martedì 07 gennaio
Depositi visitabili:
I depositi sono visitabili dal martedì al sabato con orario 14.15-19. Dal 26 dicembre a domenica 29 dicembre i depositi saranno visitabili tutti i giorni anche al mattino con orario 10-19.
SPECIALE VISITE GUIDATE: I DEPOSITI TE LI SPIEGHIAMO NOI!
Nel corso delle festività sono in programma alcune visite guidate ai nuovi depositi visitabili del museo, curate dalle archeologhe che hanno lavorato al progetto. La partecipazione è compresa nel costo del biglietto di ingresso. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione al numero 0431 91016 o alla mail museoaquileiaeventi@cultura.gov.it.
Domenica 29 dicembre: 10.30 e 15.30
Lunedì 30 dicembre: 15.30
Giovedì 02 gennaio: 15.30
Si comunica che questo Istituto si impegna per offrire al pubblico un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l’apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dal D.M. del 30 giugno 2016, in attesa che vengano espletate le previste procedure concorsuali finalizzate al superamento delle attuali carenze organiche e al conseguente incremento del personale in servizio.