Orari e Biglietti

MUSEO ARCHEOLOGICO

ORARI

aperto dal martedì alla domenica

10-19

Ultimo ingresso e chiusura cassa e bookshop alle 18.00.

Per garantire un’opportuna gestione del flusso dei visitatori, per i gruppi si consiglia la prenotazione all’indirizzo mail museoaquileiadidattica@cultura.gov.it o al numero 043191035.

MISURE ANTI COVID-19

BIGLIETTI

INTERO 9 euro (10 euro dal 15 giugno al 15 dicembre 2023**)

**Il ministero della Cultura ha previsto il temporaneo aumento di 1 euro del biglietto di ingresso ai musei, i cui proventi saranno utilizzati per mettere in sicurezza i beni culturali interessati dall’alluvione. Il provvedimento sarà in vigore dal 15 giugno al 15 settembre 2023. Pertanto a partire dal 15 giugno e fino al 15 dicembre 2023 il biglietto INTERO avrà tariffa di 10 euro e il RIDOTTO avrà tariffa di 3 euro. Restano invariate le gratuità. DECRETO-LEGGE 1 giugno 2023, n. 61, art.14.

RIDOTTO 2 euro* (3 euro dal 15 giugno al 15 dicembre 2023**)

*Riduzioni riservate ai cittadini UE e dei paesi SEE (EEA) di età compresa tra i 18 ei 25 anni


incluso con FVGcard e FVGcardAquileia


superMAN: ABBONAMENTO

12 mesi 15 euro


GRATUITA’


Le tariffe regolari potrebbero subire delle variazioni in occasione di mostre temporanee ed eventi.


Prossime aperture straordinarie

Il Museo archeologico nazionale di Aquileia è straordinariamente aperto anche tutti i venerdì sera di luglio e agosto 2023, nell’ambito delle iniziative “venerdì d’estate” diffuse nel territorio di Aquileia, con orario continuato fino alle 23 (chiusura biglietteria e bookshop alle 22).



Prenotazione consigliata per i gruppi a bookshopmanaquileia@gmail.com /0431 91016 o direttamente sul nostro sito web.

PROGRAMMA DEGLI EVENTI



Si comunica che questo Istituto si impegna per offrire al pubblico un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l’apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dal D.M. del 30 giugno 2016, in attesa che vengano espletate le previste procedure concorsuali finalizzate al superamento delle attuali carenze organiche e al conseguente incremento del personale in servizio.