NORME GENERALI
Si ricorda che non è consentito fumare o consumare cibi e bevande all’interno del Museo. E’ inoltre severamente vietato salire sulle strutture o calpestare i mosaici, nonché imbrattare e/o danneggiare in qualsiasi modo i reperti ivi conservati.
Al fine di consentire una visita piacevole a tutte le categorie di pubblico, si chiede ai gentili visitatori di adottare un comportamento consono ad un luogo pubblico, contenendo il volume di telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici e di evitare schiamazzi e grida nel rispetto altrui.
Il museo non dispone di guardaroba.
RIPRESE FOTOGRAFICHE
Si ricorda ai gentili visitatori che in base al disposto del DPR 1249 del 2 settembre 1971, art. 6, Riprese fotografiche libere, è possibile effettuare gratuitamente riprese fotografiche dei beni di proprietà demaniale presenti nelle sale espositive, nelle gallerie dell’Orto Lapidario, e nella altre pertinenze del Museo, purchè vengano realizzate senza l’utilizzo di flash, cavalletti ed altre attrezzature fotografiche. Le suddette riprese, di carattere generale, sono destinate ad un utilizzo esclusivamente personale del visitatore.
Qualora l’utente richieda l’utilizzo di flash ed altre attrezzature fotografiche o le riprese da effettuare siano di carattere professionale e destinate alla pubblicazione o ad altro utilizzo commerciale, è necessario ottenere un’autorizzazione preventiva. Il rilascio della suddetta autorizzazione è soggetto alla compilazione di un apposito modulo da presentare con anticipo (minimo 15 gg.) rispetto alla data programmata per l’effettuazione delle riprese (per info rivolgersi a Annarita Lepre, annarita.lepre@cultura.gov.it; 0431-91035).

