Concerto: “L’armonia delle sfere”

Nell’ambito della rassegna “Cantando come Donna Innamorata: la musica al tempo di Dante” – Musica Cortese 2021, organizzata dal Centro Giuliano di Musica Antica DRAMSAM, sabato 24 luglio nella suggestiva cornice del Museo Paleocristiano di Monastero di Aquileia (Piazza Pirano 1), alle ore 21.00 si terrà il concerto “Armonia delle Sfere”.

Per l’occasione il Museo sarà aperto straordinariamente dalle 20 alle 23.

“Armonia delle sfere” è un progetto trasversale in cui tradizioni musicali diverse si combinano con paesaggi sonori che esplorano spazio e tempo. Al centro ci sono i canti di Hildegard von Bingen, monaca medievale, mistica, guaritrice e compositrice che nel corso della sua vita ebbe visioni divine. I canti sono accompagnati da paesaggi sonori tridimensionali basati sui rapporti delle orbite planetarie, sulla scorta delle idee formulate da Pitagora e Platone e successivamente elaborate da Boezio e Keplero, in base al concetto fondamentale che i corpi celesti – Sole, Luna e pianeti – producono ognuno una propria risonanza orbitale, un ronzio metafisico riducibile a rapporti numerici tali da creare armonie musicali: l’armonia delle sfere. Su questo materiale si sovrappone l’adesso, il qui e ora, espresso in forma di improvvisazione moderna.

Aino Peltomaa: voce
Antti Peltomaa: live-electronics, sound design, bouzouki
Jorma Kalevi Louhivuori: tromba, effettiProlusione del prof. Marco Maria Tosolini (Conservatorio di Trieste)

L’accesso agli eventi in presenza sarà contingentato e condizionato alla prenotazione (specificando il proprio nominativo) da inviare alla mail dramsamcgma@gmail.com.

E’ consigliabile comunque consultare il sito www.dramsam.org per eventuali modifiche relative alle modalità di prenotazione.


SICUREZZA DURANTE GLI EVENTI

Per semplificare la gestione dell’emergenza sanitaria in corso e garantire a tutti la possibilità di apprezzare la splendida collezione del Museo archeologico nazionale e le iniziative in programma, sono state predisposte alcune semplici misure da rispettare durante gli eventi in programma. Vi chiediamo di rispettarle per tutelare la salute di tutti.

In occasione degli eventi previsti nei giardini esterni del museo è richiesto l’uso della mascherina quando non si è seduti al posto assegnato, quindi durante gli spostamenti e in situazioni di assembramento (file, visite guidate).