In seguito all’emergenza Covid-19 il Museo archeologico nazionale di Aquileia ha adottato alcune misure utili a garantire la salute di tutti.

E’ possibile prenotare inviando una mail all’indirizzo bookshopmanaquileia@gmail.com o compilare direttamente il seguente MODULO DI PRENOTAZIONE.
La prenotazione attualmente non è obbligatoria.
ORARI
Dal martedì alla domenica 10-19
Ultimo ingresso e chiusura cassa e bookshop alle 18.00.
Le scuole possono accedere al Museo già a partire dalle ore 8, previa prenotazione. (servizio attualmente sospeso)
Per garantire un’opportuna gestione del flusso dei visitatori, per i gruppi è consigliata la prenotazione.
CHIUSO il LUNEDI’
BIGLIETTI
INTERO 7 euro
RIDOTTO 2 euro*
incluso con FVGcard
superMAN: ABBONAMENTO
12 mesi 15 euro
Le tariffe regolari potrebbero subire delle variazioni in occasione di mostre temporanee ed eventi.
*Riduzioni riservate ai cittadini UE e dei paesi SEE (EEA) di età compresa tra i 18 ei 25 anni
Misure anti Covid-19
norme generali
Si ricorda che non è consentito consumare pasti al sacco all’interno del Museo e nell’area esterna recintata (Gallerie Lapidarie), nè introdurvi biciclette.
Inoltre, per quanto riguarda l’accesso dei cani al Museo, si ricorda che possono accedere all’interno del Museo solo i cani di piccola taglia all’interno di idonee borse da passeggio o i cani guida che accompagnano persone non vedenti.
I cani (di tutte le taglie) possono comunque muoversi lungo i vialetti e sotto i portici del giardino del Museo, accompagnati dal padrone.
Guardaroba
Attualmente il servizio guardaroba è sospeso.
Accessibilità
La struttura museale è accessibile in tutte le sue parti a persone con disabilità motorie ed è provvista di ascensore. Attualmente sono in corso alcuni lavori di riqualificazione delle Gallerie esterne, in guiardino, pertanto chiuse al pubblico.
Nello spazio accoglienza della biglietteria è disponibile una mappa dell’intero complesso museale, che prevede la rappresentazione visiva e tattile del percorso espositivo e degli annessi esterni.
Riprese fotografiche
Si ricorda ai gentili visitatori che in base al disposto del DPR 1249 del 2 settembre 1971, art. 6, Riprese fotografiche libere, è possibile effettuare gratuitamente riprese fotografiche dei beni di proprietà demaniale presenti nelle sale espositive, nelle gallerie dell’Orto Lapidario, e nella altre pertinenze del Museo, purchè vengano realizzate senza l’utilizzo di flash, cavalletti ed altre attrezzature fotografiche. Le suddette riprese, di carattere generale, sono destinate ad un utilizzo esclusivamente personale del visitatore.
Qualora l’utente richieda l’utilizzo di flash ed altre attrezzature fotografiche o le riprese da effettuare siano di carattere professionale e destinate alla pubblicazione o ad altro utilizzo commerciale, è necessario ottenere un’autorizzazione preventiva al Ministero dei Beni e della Attività Culturali e del Turismo. Il rilascio della suddetta autorizzazione è soggetto alla compilazione di un apposito modulo da presentare con abbondante anticipo (minimo 15 gg.) rispetto alla data programmata per l’effettuazione delle riprese (per info rivolgersi a museoarcheoaquileia@beniculturali.it; 0431-91035).