schools

Il Museo archeologico nazionale racconta la storia della città romana di Aquileia attraverso i reperti scoperti nel sito archeologico dal Settecento ad oggi. La collezione comprende sculture, mosaici, manufatti in vetro, ceramica, metallo e ambra, gioielli e gemme intagliate.

Il museo è stato completamente riallestito tra il 2018 e il 2021 e oggi l’esposizione è organizzata in otto sezioni tematiche disposte sui tre piani della villa Cassis Faraone. Il museo comprende inoltre una ricca sezione epigrafica collocata nelle gallerie lapidarie che circondano il giardino.


INGRESSO E ORARI

Nel rispetto delle norme sulla sicurezza è consentito l’ingresso in museo di gruppi di massimo 25 persone per volta (qualora seguano una visita guidata o comunque restino tutti uniti durante il percorso). Sono esclusi dal conteggio gli insegnanti, le guide e gli accompagnatori. I gruppi che superano le 25 persone devono garantire il distanziamento una volta all’interno del museo, anche organizzandosi con più guide o accompagnatori, oppure visitare il museo in autonomia, garantendo di non affollare le sale (suddividendosi in piccoli sottogruppi e in base all’affollamento presente in museo, seguendo le indicazioni del personale di vigilanza).

-

Il Museo Archeologico, normalmente aperto a partire dalle ore 10, può essere visitato straordinariamente dai gruppi scolastici anche a partire dalle ore 8.30, solo su prenotazione (museoarcheoaquileia@cultura.gov.it).

-

-

-


CONTENUTI SCARICABILI

IL #MUSEOaCASA: video e schede didattiche

-

-

Tutti gli episodi e le schede didattiche sono disponibili sulla pagina dedicata #ilMUSEOaCASA e sui nostri canali Social.


Referente: dott.ssa Elena Braidotti 043191035; museoaquileiadidattica@cultura.gov.it


Associazioni Convenzionate

Inoltre è possibile prenotare una visita guidata o un laboratorio didattico contattando le associazioni convenzionate con il nostro museo.

ASSOCIAZIONI CONVENZIONATE