museo archeologico nazionale AQUILEIA

Direzione Regionale Musei Nazionali Friuli Venezia Giulia


DIDATTICA PER LE SCUOLE

A partire dall’anno scolastico 2024-2025, il sito Unesco di Aquileia propone alle scuole di ogni ordine e grado un ricco programma di visite guidate e laboratori tematici progettati da un dipartimento educativo condiviso tra tutti gli enti attivi nella valorizzazione del sito Unesco di Aquileia. Il nuovo progetto, EducA, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Aquileia e il Museo archeologico nazionale, con la partecipazione della Società per la Conservazione della Basilica, intende garantire alle scuole un’offerta educativa innovativa nei metodi, accessibile negli strumenti e rigorosa nei contenuti, articolata in percorsi tematici e laboratori didattici che toccano diversi luoghi della città di Aquileia.

>>SCOPRI EducA – Dipartimento educativo condiviso per il sito Unesco di Aquileia


DIDATTICA PER LE FAMIGLIE

Il Museo archeologico nazionale di Aquileia mette a disposizione di bambini e famiglie un kit di esplorazione della collezione museale, composto da uno zainetto e un Activity book, “Il museo in gioco”, curato dal Servizio Educativo del museo e disponibile gratuitamente in biglietteria.

>>SCOPRI IL MUSEO IN GIOCO


INTERNSHIPS

Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare – Direzione regionale Musei nazionali Friuli Venezia Giulia ha in attivo una serie di convenzioni con Università ed enti di ricerca che prevedono la possibilità di svolgere tirocini formativi curricolari presso le proprie sedi museali. Ciascun progetto formativo viene concordato sulla base dell’esperienza del candidato e dei progetti in corso all’interno dell’Istituto museale e possono prevedere attività di ricerca, catalogazione, cura e gestione delle collezioni museali, promozione e comunicazione.

Contatti: museoarcheoaquileia@cultura.gov.it


PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E L’ORIENTAMENTO

Il Museo archeologico nazionale di Aquileia ospita fin dal 2016 studenti delle scuole medie superiori in stage PCTO – Percorsi per l’acquisizione di Competenze Trasversali e per l’Orientamento, così come previsti dalla legge sulla Buona Scuola. Per l’attivazione dei tirocini PCTO presso il Museo archeologico nazionale di Aquileia è necessario attivare una convenzione tra Museo Storico e Parco del Castello di Miramare – Direzione regionale Musei nazionali Friuli Venezia Giulia e l’Istituto scolastico interessato.

Contatti: museoarcheoaquileia@cultura.gov.it


GUIDED TOURS FOR PEOPLE WITH SPECIAL NEEDS

People with motor disabilities can visit the entire museum. The elevator is also available.

At the museum entrance, a visual and tactile map shows the visitors how the entire museum and the gardens are organized.

Visitors can listen to archaeological finds’ descriptions, both in Italian and English, thanks to a smartphone, that is provided directly by the museum for free. Thanks to this organization, blind and partially-sighted people can fully enjoy the exhibition, touching and exploring it on their own. Visitors can ask for this smartphone directly to the ticket office. The app runs thanks to the beacons along the exhibition itinerary.

The museum offers a tactile and audio exhibition itinerary of its original archaeological finds.

Responsabile dell’Accessibilità: dott.ssa Elena Braidotti (elena.braidotti@cultura.gov.it)

Per further information sui servizi offerti e sulle modalità di visita, si può contattare l’ufficio del museo al numero 043191035, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00, o scrivere una mail a museoaquileiadidattica@cultura.gov.it.